Il quartiere Ostiense si trova a sud del centro di Roma, a due passi da Testaccio. E’ un quartiere dove é consigliato passare qualche ora, per scoprire un lato diverso di Roma.
Il quartiere Ostiense nasce all’inizio del XX secolo con la volontà di costruire un nuovo quartiere industriale all’inizio di Via Ostiense. Vengono così progettati alcuni degli edifici che oggi sono il simbolo di questa zona di Roma: il Gasometro, la Centrale Montemartini, il Porto Fluviale e i Mercati Generali. Nessuno di questi edifici è più in uso, alcuni sono stati ristrutturati e oggi hanno trovato un nuovo utilizzo.
Oggi è considerato il quartiere della street art.
Se conoscete Roma già abbastanza bene e volete vedere qualcosa di diverso, allora vi consigliamo di venire qui e di fare una passeggiata tra i reperti di archeologia industriale e i murales sparsi qua e la.
Arrivare al quartiere Ostiense è abbastanza semplice grazie alla linea della metropolitana B e alla ferrovia che collega per esempio San Pietro e Trastevere alla stazione di Ostiense.